Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle stazioni di interscambio di Bike Sharing presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 30.09.2011.
Georeferenziazione in forma areale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle aree dedicate alla circolazione ferroviaria nel territorio comunale. Linformazione deriva dalla cartografia comunale realizzata in scala 1:2000 secondo le modalità e le caratteristiche previste da IntesaGIS di Regione Lombardia. Data ultimo aggiornamento 31.05.2010.
Georeferenziazione in forma areale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle sedi stradali dedicate alla circolazione veicolare nel territorio comunale. Linformazione deriva dalla cartografia comunale realizzata in scala 1:2000 secondo le modalità e le caratteristiche previste da IntesaGIS di Regione Lombardia. Data ultimo aggiornamento 31.05.2010.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 dei punti luce di illuminazione pubblica presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 31.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 degli ospedali e dei centri di ricovero presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle farmacie presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 dei cimiteri presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 dei luoghi di culto religiosi presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 degli ambulatori e dei laboratori medici presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 dei centri socio-assistenziali presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle sedi museali presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle strutture sportive presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 di luoghi storici e di particolare interesse monumentale presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle sale cinematografiche e teatrali presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle sedi bibliotecarie presenti nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 di luoghi in cui vengono programmate e svolte attività culturali e di spettacolo nel territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma areale secondo le coordinate UTM32-WGS84 delle porzioni di territorio facenti parte del Parco della Vernavola. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma areale dei corsi dacqua (fiumi, canali, torrenti, rogge,
) presenti sul territorio comunale secondo le coordinate UTM32-WGS84. Linformazione deriva dalla cartografia comunale realizzata in scala 1:2000 secondo le modalità e le caratteristiche previste da IntesaGIS di Regione Lombardia. Data ultimo aggiornamento 31.05.2010.
Georeferenziazione in forma puntuale secondo le coordinate UTM32-WGS84 degli alberi definiti monumentali ai sensi delle caratteristiche previste dal DGR nr.1044 del 22.12.2010 presenti sul territorio comunale. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.
Georeferenziazione in forma areale secondo le coordinate UTM32-WGS84 della porzione di territorio comunale tutelata Piano Territoriale Paesistico Regionale e facente parte dellantico Parco Visconteo che univa il Castello di Pavia con la Certosa. Data ultimo aggiornamento 24.10.2013.